- Classificazione delle maschere
- Maschere nutrienti
- Maschere stimolanti
- Maschere con oli
- Maschera all'olio con shampoo
- Maschera con oli e succo di limone
- Maschera olio e miele
- Maschera all'olio di ricino
- Maschera al miele di bardana
- Maschera di bardana con Dimexidum
- Maschera di bardana indiana
- Maschere al miele
- Maschera all'aglio e miele
- Maschera olio e miele
- Maschera di lievito al miele
- Maschera di lievito al miele con latte
- Maschera miele e cognac
- Maschera miele limone
- Maschera Miele Senape
- Maschera al miele alle erbe
- Maschere all'uovo
- Maschera all'uovo
- Maschera all'uovo di burro
- Maschera all'uovo all'aglio
- Maschera di lievito proteico
- Maschera all'uovo di limone
- Maschere di lievito
- Maschera di lievito e erbe
- Maschera di pane
- Maschera di pane con cipolle
- Maschera di pane alle erbe
- Prodotti a base di latte fermentato
- maschera di kefir
- Kefir e maschera all'uovo
- Maschera di cipolla e kefir
- Maschera olio-kefir
- Maschera di pane e kefir
- Maschera al miele e kefir
- Maschere di gelatina
- Maschera di gelatina con shampoo
- Maschere di argilla
- Maschera all'argilla e miele
- Maschera all'argilla e tisana
- Maschere di frutta e verdura
- Maschera al melone
- Maschera al pomodoro
- Maschera alla frutta con glicerina
- Maschera di frutta con miele
- Maschera al pelargonio
- Maschere con noci
- Maschera alla mandorla
- Maschere all'aloe
- Maschera con succo di aloe e miele
- Maschera con aloe e kefir
- Maschera all'aloe niacina
- Mascherine al caffè
- Maschera olio e caffè
- Maschera al cognac e caffè
- Maschera al caffè al latte
- Maschere al cioccolato
- Maschera al kefir al cioccolato
- Maschera cioccolato e cognac
- Maschera all'olio di cioccolato
- Maschera banana cioccolato
- Maschera al cioccolato con yogurt
- Maschere all'aceto di mele
- Maschera all'aceto di mele e zenzero
- Maschera acetico-glicerina
- Maschera mummia
- Maschere alcoliche
- Maschere birra e miele
- Maschere al cognac
- Maschera miele e cognac
- Maschera miele-cognac con sale
- Maschera olio e cognac
- Maschera con vodka su foglie di betulla
- Maschera per infuso di tè
- Maschera al pepe
- Maschera al pepe con olio e miele
Classificazione delle maschere
Le maschere per migliorare la crescita dei capelli e aumentare la densità dei capelli sono suddivise in:
- nutriente - migliorare l'apporto di nutrienti ai follicoli piliferi;
- stimolante - effetto irritante sul cuoio capelluto, accelerando così la crescita dei capelli.
Maschere nutrienti
La composizione delle maschere nutrienti è composta principalmente da oli vegetali. Il miglior risultato si ottiene utilizzando olio di bardana, oliva e ricino. È sufficiente fare maschere ad olio una volta ogni 7-9 giorni per ottenere risultati eccellenti. Ma tali maschere vengono lavate via molto male.
Inoltre, vengono preparate maschere nutrienti con uova, argilla cosmetica, kefir, yogurt, miele, banane, pane nero, lievito.
Maschere stimolanti
Le maschere stimolanti sono spesso preparate con senape, peperoni e cipolle. Sono molto efficaci, ma è molto difficile eliminare l'odore di cipolla e il pepe si cuoce quando entra negli occhi. Inoltre, tutte queste maschere provocano una sensazione di bruciore alla testa. La maschera di senape ha l'effetto migliore.
Maschere con oli
Gli oli vegetali accelerano la crescita dei capelli, rafforzano e nutrono i follicoli piliferi, donano spessore e volume ai capelli e prevengono la caduta dei capelli.
Per le maschere, puoi usare olio di girasole, oliva, mais, mandorle, cocco, bardana o ricino. Gli ultimi due oli sono i migliori per promuovere la crescita dei capelli.
Si consiglia di aggiungere olio di noce di cedro a qualsiasi maschera d'olio (2-3 gocce). Rinforza le cuticole dei capelli e accelera la crescita dei capelli.
Gli oli vegetali possono essere aromatizzati con oli essenziali: arancia, canfora, rosmarino, lavanda, cannella, bergamotto, burro di cacao e melissa.
Si consiglia inoltre di aggiungere all'olio una soluzione oleosa di vitamina A o E.
La maschera ad olio viene distribuita sui capelli e avvolta in una pellicola e un asciugamano. Parti fino al mattino. Risciacquare abbondantemente con lo shampoo. Queste maschere sono ottime per i capelli secchi.
Maschera all'olio con shampoo
Aggiungere lo shampoo (5 grammi) all'olio di oliva o di ricino (20 grammi). Stendere il composto sui capelli e avvolgerlo con della plastica e un asciugamano. Attendere 1 ora e lavare con acqua.
Maschera con oli e succo di limone
Combina olio di cocco (40 grammi), olio di jojoba (40 grammi), succo di limone (5 grammi), cognac (1 cucchiaino) e olio essenziale di menta (4 gocce). Applicare sul cuoio capelluto, avvolgere con un asciugamano e lasciare agire per 1 ora. Risciacquare con lo shampoo.
Maschera olio e miele
Mescolare l'olio di avocado (20 grammi) con olio d'oliva (20 grammi), albume d'uovo e miele (20 grammi). Stendere la miscela sui capelli umidi. Lasciare agire per 10 minuti e rimuovere con lo shampoo.
Maschera all'olio di ricino
L'olio di ricino è ottimo per nutrire i capelli. È adatto a tutti i tipi di capelli.
- Strofina l'olio sulle radici dei tuoi capelli. Avvolgi la testa. Dopo mezz'ora, risciacquare con balsamo e poi shampoo.
- Usa la maschera 1-2 volte a settimana.
Maschera al miele di bardana
L'olio di bardana è il più prezioso per i capelli. Nutre i capelli con sostanze nutritive, rinforza i follicoli piliferi e previene la caduta dei capelli.
Questa ricetta è efficace.
Mescolare l'olio di bardana con miele naturale (1 cucchiaino), cognac (1 cucchiaino) e tuorlo. Stendere la maschera su tutta la lunghezza dei capelli. Avvolgi la testa con del cellophan e un asciugamano. Dopo un'ora, risciacquare con lo shampoo.
Usa la maschera due volte a settimana per 2 mesi.
Maschera di bardana con Dimexidum
Acquista Dimexide in farmacia. Disinfetterà la pelle e migliorerà l'effetto di tutti gli ingredienti nella maschera.
- Per preparare una maschera, mescola l'olio di bardana (40 grammi) con una soluzione oleosa di vitamine A ed E (2 cucchiaini) e succo di limone (1 cucchiaino).
- Infine, aggiungi la soluzione di Dimexide (5 grammi) alla miscela.
- Distribuisci la maschera tra i capelli e copri la testa con un involucro di plastica.
- Dopo un'ora, risciacquare con acqua e shampoo.
Usa la maschera settimanalmente per 2 mesi.
Maschera di bardana indiana
Previene efficacemente la caduta dei capelli e li rende più spessi.
- Mescola quantità uguali di henné e basma.
- Versare acqua calda, ma non bollente nella miscela.
- Dopo qualche minuto aggiungete il cacao (20 grammi), il tuorlo d'uovo sbattuto e il burro di bardana (20 grammi).
- Massaggiare la maschera sul cuoio capelluto e sulle radici dei capelli per 1-1,5 ore.
- Risciacquare usando lo shampoo.
- Risciacquare i capelli con una soluzione di succo di limone o un decotto di ortica e betulla.
Maschere al miele
Le maschere al miele possono fare un vero miracolo con i tuoi capelli. Trasformeranno i capelli opachi, radi e senza vita in capelli spessi e rigogliosi, daranno forza e lucentezza ai tuoi capelli.
Maschera all'aglio e miele
Tritare l'aglio (1 testa) con una grattugia fine e spremerne il succo. Aggiungere il miele (1 cucchiaio) e il succo di aloe (1 cucchiaino) al succo.
Lavare la testa con lo shampoo e spalmare con la miscela risultante. Lavare dopo 30 minuti senza shampoo.
Maschera olio e miele
Mescolare l'uovo, il miele (20 grammi), l'olio di semi di zucca (5 grammi) e l'olio di mandorle (5 grammi). Applicare sulle radici dei capelli per 1-2 ore. Risciacquare con lo shampoo.
Maschera di lievito al miele
Mescolare il lievito (1 cucchiaino), il miele (1 cucchiaino) e l'acqua (30 ml). Distribuire la miscela su tutta la lunghezza dei capelli. Avvolgi la testa con della plastica e un asciugamano per 30 minuti. Risciacquare con lo shampoo.
Puoi sostituire il miele con lo zucchero.
Per un effetto migliore, mescolare il lievito con l'acqua e lasciarlo fermentare per 20 minuti, quindi aggiungere il resto degli ingredienti.
Maschera di lievito al miele con latte
Prendi il latte (100 grammi), il lievito (2 cucchiaini) e il miele (3 cucchiaini). Mescolare il tutto e lasciare in un luogo caldo per 1 ora. Strofina la maschera sulle radici dei tuoi capelli. Dopo un'ora, rimuovere la maschera con aceto o decotto di erbe.
Maschera miele e cognac
Unire uguali quantità di miele, sale e cognac. Puoi conservare la miscela in frigorifero per mezzo mese.Applicare la maschera sulle radici dei capelli e avvolgere la testa. Lavare dopo un'ora senza usare lo shampoo. Questa maschera può essere utilizzata come sostituto dello shampoo.
Questa maschera ha un effetto particolarmente evidente sui capelli fini. Diventano spessi, spessi e voluminosi.
Maschera miele limone
Combina miele, succo di limone e succo di aloe in proporzioni uguali. Stendere la maschera sui capelli umidi. Avvolgi la testa con un asciugamano. Dopo 30 minuti, lavare senza shampoo.
Maschera Miele Senape
Diluire il lievito (20 grammi) con l'acqua. Aggiungere lo zucchero (5 grammi) e far fermentare per 1 ora. Mescolare il composto con miele (2 cucchiai) e senape in polvere (2 cucchiaini). Spalmare sulle radici dei capelli. Isola la testa con della plastica e un asciugamano. Conservare per 20-60 minuti.
Maschera al miele alle erbe
Un ottimo risultato si ottiene dall'utilizzo di erbe officinali.
Prepara un decotto con qualsiasi erba ti piaccia. Un decotto di ortica e iperico è l'ideale per le donne dai capelli castani, un decotto di camomilla per le bionde e un decotto di calendula per le donne dai capelli rossi.
Aggiungere il tuorlo d'uovo e il miele (20 grammi) al brodo cotto (40 grammi). Amalgamare il tutto e stendere la maschera sui capelli. Risciacquare dopo mezz'ora.
Aggiungi lievito alla maschera per aumentarne l'efficacia.
Maschere all'uovo
Le uova sono sature di vitamine e sostanze nutritive, grazie alle quali idratano e ripristinano la struttura dei capelli, donano densità ai capelli e ne accelerano la crescita. Si occupano con successo di desquamazione e forfora.
Si consiglia di prendere solo il tuorlo per le maschere, poiché il bianco, cagliando dal calore della testa, gli conferisce l'odore di un uovo sodo.
Maschera all'uovo
Mescolare i tuorli (2 pezzi) con acqua (1 tazza) e distribuire sui capelli. Avvolgi la pellicola intorno alla testa. Dopo un'ora, risciacquare con lo shampoo.
Maschera all'uovo di burro
Sbattere i tuorli (2 pezzi) con olio d'oliva o di mais (1-2 cucchiai) e brandy o vodka (1-2 cucchiai). Distribuire la miscela risultante tra i capelli e avvolgere la testa per mezz'ora. Risciacquare con lo shampoo.
Maschera all'uovo all'aglio
Mescolare il succo di aloe (1 cucchiaino), il succo di limone (1 cucchiaino), il tuorlo (1) e l'aglio tritato (1 spicchio). Strofina la maschera sul cuoio capelluto. Avvolgi la testa con un asciugamano. Dopo 40 minuti, rimuovi la maschera dai capelli senza usare lo shampoo.
Applicare la maschera ogni giorno per una settimana.
Maschera di lievito proteico
Sbattere l'albume per formare una schiuma. Sciogliere il lievito nell'acqua fino a formare un composto omogeneo. Unire l'albume montato al lievito e applicare sui capelli. Quando la maschera è asciutta, risciacquare con lo shampoo.
Maschera all'uovo di limone
Sbattere 2-3 uova. Aggiungere il succo di limone (1 cucchiaino) a loro. Stendere la miscela sui capelli umidi per 20 minuti. Avvolgi la testa con un involucro di plastica. Rimuovere la maschera e sciacquare i capelli con una soluzione di limone o aceto.
Maschere di lievito
Tali maschere sono meglio realizzate nei corsi. Vengono utilizzati ogni 3 giorni. Dopo 10 procedure, prenditi una pausa per 2 mesi. Quindi ripetere il corso.
Maschera di lievito e erbe
Prepara un decotto con qualsiasi erba. Prendete 20 grammi di brodo e lievito e mescolate con il tuorlo. Lasciare fermentare per un'ora. Quindi versare l'olio di bardana (1 cucchiaio) e l'eventuale olio essenziale (10 gocce) nella miscela. Applicare una maschera calda su tutta la lunghezza dei capelli. Dopo 40 minuti, rimuovere la maschera con acqua o decotto di erbe, che aiuta a normalizzare il metabolismo cellulare.
Usa la maschera tre volte a settimana per un mese.
Per le ragazze dai capelli scuri, è più adatto un decotto di corteccia di quercia o erba di San Giovanni, per le bionde, un decotto di camomilla e per le ragazze dai capelli rossi, un decotto di calendula.
Maschera di pane
Maschera di pane con cipolle
Versare il pane nero (100 grammi) con l'acqua (mezzo bicchiere) e lasciare per qualche minuto. Quindi mescolare e aggiungere le cipolle verdi tritate (40 grammi). Distribuire abbondantemente sui capelli e lasciare agire, avvolti in un asciugamano, per mezz'ora. Risciacquare senza shampoo.
Maschera di pane alle erbe
Per la maschera, usa 1 cucchiaino di olio di ricino, cipolla e succo di limone, olio di jojoba e succo di aloe.Aggiungere al composto il pane di segale (100 grammi) imbevuto in un decotto di erbe (100 grammi) e il tuorlo. Strofina la maschera sulle radici dei tuoi capelli e metti una cuffia per la doccia. Dopo 1 ora, rimuovere la maschera con acqua e shampoo.
Applicare questa maschera tutto il tempo prima di lavare i capelli. Ripristinerà i capelli, li renderà forti e spessi. Questa maschera aiuterà anche i capelli più impoveriti.
Prodotti a base di latte fermentato
Per le maschere, puoi prendere yogurt, kefir, siero di latte o yogurt. I prodotti a base di latte fermentato contengono una varietà di sostanze nutritive, tra cui calcio e vitamine B ed E. Il calcio rinforza i capelli fragili, la vitamina E aiuta a idratare e ammorbidire i capelli e protegge dai radicali liberi.
Le maschere al latte fermentato daranno spessore e salute ai tuoi capelli, fermeranno la caduta dei capelli e elimineranno la forfora.
maschera di kefir
Usato per capelli grassi.
Quando ti lavi i capelli, inumidisci i capelli con il kefir. Dopo 20 minuti, rimuovere la maschera e lavare i capelli.
Kefir e maschera all'uovo
Mescolare l'uovo con il cacao in polvere (1 cucchiaino) e il kefir (0,5 tazze). Stendere la miscela sui capelli. Quando la maschera è asciutta, applica la porzione successiva della miscela. Ripeti fino a quando la maschera non si esaurisce. Avvolgere con cellophan e un asciugamano. Dopo mezz'ora, lavare con lo shampoo.
Usa la maschera due o tre volte a settimana per 2 mesi. I tuoi capelli diventeranno folti, voluminosi, vibranti, forti, morbidi e setosi.
Maschera di cipolla e kefir
Unisci il succo di cipolla e il kefir in un rapporto 1: 4. Strofinare sul cuoio capelluto per mezz'ora. Risciacquare con acqua senza shampoo.
Maschera olio-kefir
Mescolare il kefir (4 cucchiai) con il tuorlo e l'olio d'oliva o di bardana (1 cucchiaio). Applicare la maschera sui capelli lavati e bagnati per un'ora. Risciacquare con acqua e shampoo.
Maschera di pane e kefir
Mescolare il kefir (mezzo bicchiere), il pane integrale (200-300 grammi) e l'olio di ricino (1 cucchiaio). Stendere la miscela sui capelli bagnati. Dopo mezz'ora, rimuovere la maschera con acqua e shampoo.
Maschera al miele e kefir
Scaldare il kefir (mezzo bicchiere), ma non a bollore. Versare l'olio di pesca riscaldato (1 cucchiaio) e il miele (1 cucchiaino). Aggiungere la fecola di patate o la farina (40-60 grammi) per addensare la maschera. Tenere sui capelli per circa 1 ora. Risciacquare con shampoo e risciacquare con balsamo.
Dopo una tale maschera, i capelli acquisiranno forza e morbidezza.
Maschere di gelatina
La gelatina, per la presenza di proteine al suo interno, è un ottimo componente per le maschere. Pertanto, dona ai capelli una forza extra, accelera la sua crescita e aggiunge volume.
Maschera di gelatina con shampoo
Versare 1 cucchiaio di gelatina con acqua tiepida. Quando si gonfia, mescolalo con il tuo shampoo. Stendere la maschera sui capelli e risciacquare dopo qualche minuto.
Maschere di argilla
Le maschere con l'aggiunta di argilla danno ottimi risultati. Sono persino in grado di ripristinare completamente i capelli.
Maschera all'argilla e miele
Mescolare uguali quantità di argilla con burro, miele e succo di limone. Aggiungere il tuorlo al composto. Applicare sui capelli per mezz'ora e risciacquare con lo shampoo. Applicare balsamo e balsamo sui capelli.
Maschera all'argilla e tisana
Mescolare la tisana con l'argilla per formare una pappa sottile. Applicare sui capelli e rimuovere dopo mezz'ora con lo shampoo. Per prevenire la secchezza dei capelli, utilizzare un balsamo e un balsamo dopo la maschera.
Maschere di frutta e verdura
Maschera al melone
Applica il succo di melone sui capelli. Lavare con acqua dopo mezz'ora.
Dopo un po', i tuoi capelli acquisiranno forza e spessore.
Maschera al pomodoro
Macinare i pomodori con una grattugia. Massaggia la purea sul cuoio capelluto per 20 minuti.
Una maschera al pomodoro non solo migliorerà la crescita dei capelli e gli darà spessore, ma rinfrescerà anche il colore dei capelli, allevierà l'ottusità e la mancanza di vita e aggiungerà lucentezza.
Maschera alla frutta con glicerina
Le maschere ai frutti di bosco e alla frutta hanno un effetto benefico sulla condizione dei capelli.
Schiaccia eventuali bacche o frutti. Mescolare la purea risultante con olio vegetale e glicerina in un rapporto di 3: 1: 1.Distribuire la miscela su tutta la lunghezza dei capelli. Rimuovere la maschera dopo mezz'ora.
Questa maschera è adatta a chi ha capelli da normali a secchi.
Maschera di frutta con miele
Per capelli grassi, usa la maschera precedente, ma sostituisci la glicerina con il miele.
Maschera al pelargonio
Versare l'acqua nelle foglie e distribuire il composto sui capelli. Rimuovere con acqua dopo 30 minuti.
Maschere con noci
Schiacciare i pinoli (una manciata) aggiungendo acqua. Metti la miscela risultante nel forno per mezz'ora. Massaggia quotidianamente la maschera sul cuoio capelluto per 14 giorni.
Maschera alla mandorla
Macinare mandorle dolci (0,5 tazze) usando un mortaio e aggiungere al latte per ottenere una pappa con la consistenza della panna acida. Strofina la miscela sui capelli. Rimuovere dopo 2 ore.
Maschere all'aloe
Maschera con succo di aloe e miele
Combina succo di aloe, succo di cipolla, miele, olio di mandorle o bardana e un decotto di bardana in un rapporto di 1: 1: 1: 1: 2. Applicare la maschera sui capelli e avvolgere la testa con un asciugamano per 50-60 minuti. Rimuovere con acqua senza shampoo.
Aggiungi l'aceto ai gargarismi per rimuovere gli odori sgradevoli della cipolla.
Questa maschera ripristinerà i capelli, li renderà forti, spessi e lucenti ed eliminerà la forfora.
Maschera con aloe e kefir
Mescolare olio di ricino (5 grammi), succo di aloe (5 grammi), kefir (20 grammi), tuorlo e una soluzione oleosa di vitamina A ed E. Distribuire la maschera sui capelli. Avvolgi la testa con un asciugamano. Lasciare la maschera per mezz'ora e poi rimuovere con acqua.
Questa maschera è perfetta per i capelli secchi. Darà loro volume, elasticità e lucentezza.
Maschera all'aloe niacina
Puoi comprare l'acido nicotinico in farmacia. Migliora la circolazione sanguigna, rafforza i follicoli piliferi e quindi migliora la crescita dei capelli e dona loro spessore.
Combina l'acido nicotinico (2 fiale) con il succo di aloe (1 cucchiaio). Applicare la maschera sui capelli asciutti o umidi e tenere per un'ora e mezza. Risciacqualo.
Mascherine al caffè
Il caffè istantaneo contiene molti oligoelementi, quasi l'intera tavola periodica. Ha un effetto purificante.
Per le maschere, prendono caffè fine o medio, il caffè grosso non funzionerà.
Le maschere al caffè non sono raccomandate per le bionde, poiché i capelli biondi sono tinti sotto l'influenza del caffè.
Maschera olio e caffè
Acquista l'olio d'oliva più fresco che sia verde. Ha proprietà nutrienti ed elimina le doppie punte.
Puoi usare bardana o olio di ricino invece dell'olio d'oliva.
Scaldare l'olio mettendolo a bagnomaria. Aggiungere il caffè per una pappa che cola e applicare sui capelli idratati. Riscalda la testa con un involucro di plastica e un asciugamano. Dopo mezz'ora, rimuovere la maschera usando lo shampoo.
Per capelli lucenti, aggiungi alla maschera una maschera all'arancia o al limone.
Tali maschere aiuteranno i capelli ad acquisire densità e lucentezza, conferendogli un'ombra di caffè uniforme, radiosa e ricca.
Maschera al cognac e caffè
Mescolare la cipolla tritata con miele, olio di bardana, caffè e cognac, rum o vodka in quantità uguali. Strofina la miscela sul cuoio capelluto. Avvolgi la testa con della plastica e un asciugamano. Dopo 30 minuti, rimuovere la maschera con acqua.
Maschera al caffè al latte
Unire il caffè (2 cucchiai) con il latte (100 grammi) e far bollire. Raffreddare leggermente e aggiungere il miele (1 cucchiaio), l'uovo e l'olio essenziale. Applicare sui capelli per un quarto d'ora.
Maschere al cioccolato
Il cacao è una fonte di molti nutrienti. È ricco di minerali, acidi organici, caffeina, proteine e grassi.
Pertanto, le maschere preparate a base di cacao e cioccolato nutrono e stimolano il cuoio capelluto, accelerano la crescita dei capelli e donano spessore e volume ai capelli.
Inoltre, tali maschere hanno un gradevole odore di cioccolato e migliorano l'umore, alleviano la fatica, l'irritabilità e lo stress.
Per la preparazione delle maschere potete utilizzare cacao in polvere, barrette di cioccolato o burro di cacao.
Maschera al kefir al cioccolato
Mescolare il kefir (0,5 tazze) con l'uovo e il cacao in polvere (1 cucchiaino). Applicare sui capelli e lasciare asciugare. Quindi aggiungere un altro strato e asciugare. Ripetere fino ad esaurimento del composto. Dopo 30-40 minuti, rimuovere la maschera con acqua.
Dopo un po', i tuoi capelli diventeranno spessi e lucenti e la loro crescita aumenterà.
Maschera cioccolato e cognac
Sciogliere il cacao in polvere (40 grammi) nel latte caldo per ottenere un impasto dalla consistenza che ricorda la panna acida. Versare il cognac (1 cucchiaio) e il tuorlo nella miscela. Applicare la maschera su tutta la lunghezza dei capelli. Scalda la testa con del cellophan e un asciugamano. Lava i capelli dopo mezz'ora.
Una maschera come questa preverrà la caduta dei capelli e li rafforzerà. Entro poche settimane, i capelli diventeranno spessi e lucenti.
Maschera all'olio di cioccolato
Unire il burro di cacao e qualsiasi olio vegetale (20 grammi ciascuno). Scaldare la miscela a bagnomaria. Raffreddare leggermente e mescolare con il tuorlo d'uovo. Applicare la maschera sulle radici dei capelli e coprire con un impacco caldo per 1-2 ore. Lavati i capelli.
Il burro di cacao può essere sostituito con 100 grammi di cioccolato.
Maschera banana cioccolato
Sciogliere il cioccolato (diversi pezzi) utilizzando un bagno di vapore o un microonde. Schiacciate la banana e mescolatela con il miele e il cioccolato fuso. Se il composto è molto denso, aggiungete un po' di latte o acqua. Stendere la maschera sui capelli. Lava i capelli dopo un'ora.
Questa maschera è particolarmente indicata per chi ha i capelli secchi e sfibrati.
Maschera al cioccolato con yogurt
Unire il cioccolato fuso (diversi pezzi), il miele (1 cucchiaio) e lo yogurt (0,5 tazze). Distribuisci la miscela tra i capelli. Lava i capelli dopo un'ora.
La maschera idrata e guarisce i capelli, rendendoli forti e spessi.
Maschere all'aceto di mele
L'aceto di mele è ricco di vari nutrienti. Nutre perfettamente i capelli, dona lucentezza e forza, previene la caduta dei capelli, migliora la crescita dei capelli e rende i capelli spessi e voluminosi.
Maschera all'aceto di mele e zenzero
- Strofina la radice di zenzero.
- Condiscilo con aceto di mele (2 cucchiaini), olio di mandorle (1 cucchiaio), olio di germe di grano (8 gocce) e qualsiasi olio essenziale (2-3 gocce).
- Per aumentare la potenza dei nutrienti, è possibile aggiungere alla maschera alcol denaturato (1 cucchiaino).
- Applicare la miscela sulle radici dei capelli.
- Avvolgi la testa in un asciugamano per un'ora.
- Rimuovere la maschera con lo shampoo.
Maschera acetico-glicerina
Mescolare aceto e glicerina in un rapporto 1: 1. Sbattete l'uovo e aggiungetelo al composto. Aggiungi l'olio di ricino (2 cucchiai) alla maschera. Applicare la miscela sui capelli e avvolgere la testa con un asciugamano. Dopo 2 ore, rimuovere la maschera con lo shampoo. Si consiglia di sciacquare i capelli con un decotto di erbe.
Applicare la maschera due volte a settimana per un mese. Dopo aver completato il corso, puoi fare le maschere due volte al mese.
Maschera mummia
Dopo aver applicato questa maschera, i tuoi capelli diventeranno folti, lucenti e straordinariamente belli.
Per prepararlo, metti le pastiglie della mummia (10 pezzi) nello shampoo. Prima di lavare i capelli, applica la maschera sui capelli e lasciala in posa per 3-5 minuti. Quindi rimuovere la maschera con acqua.
Maschere alcoliche
La birra ha proprietà miracolose. Dona ai capelli forza, lucentezza e spessore.
Maschere birra e miele
Schiacciate la banana con il tuorlo. Aggiungere il miele (1 cucchiaio) e la birra (mezza tazza). Amalgamare il tutto con un mixer. Tienilo in testa per 30-60 minuti.
Questa maschera accelera efficacemente la crescita dei capelli e ne aumenta il volume.
Maschere al cognac
Il cognac è una bevanda che ha proprietà medicinali. È ricco di alcoli e oli essenziali, oltre che di tannini, che fanno bene alla pelle.
Le maschere con cognac prevengono la caduta dei capelli, accelerano la crescita dei capelli, aggiungono spessore e volume. Aiutano a migliorare la circolazione sanguigna, ripristinare i follicoli bulbosi, aggiungere volume e aumentare la crescita dei capelli.
Maschera miele e cognac
Mescolare il cognac e il miele (40 grammi ciascuno) con il tuorlo d'uovo. Applicare la miscela sul cuoio capelluto. Avvolgi la testa con un involucro di plastica e un asciugamano.Tieni la maschera sui capelli per almeno 1 ora, e preferibilmente tutta la notte. Quindi lavare con lo shampoo.
Maschera miele-cognac con sale
Unire il cognac al miele e al sale grosso in rapporto 1: 1: 1. Lasciare la miscela in un luogo buio per mezzo mese. Quindi stendere la maschera su tutta la lunghezza dei capelli. Risciacquare dopo un'ora.
Il sale rinforza perfettamente i follicoli piliferi, ferma la caduta dei capelli, rende i capelli più spessi.
Maschera olio e cognac
- Prendi l'olio vegetale: girasole, oliva, bardana, mais o mandorla.
- Aggiungere il miele (1 cucchiaio) e il cognac (2 cucchiai).
- Mescolare il tutto e stendere sul cuoio capelluto.
- Scalda la testa con del cellophan e un asciugamano.
- Lascialo acceso per un'ora o durante la notte.
- Risciacquare usando lo shampoo.
Maschera con vodka su foglie di betulla
Tritare le foglie di betulla (1 cucchiaio) e riempire con la vodka (100 grammi). Chiudete bene il composto e lasciate riposare per 5 giorni. Pulisci la testa con il brodo risultante ogni giorno per 14 giorni.
Maschera per infuso di tè
Versare le foglie di tè secche (250 grammi) nella vodka (0,5 bottiglie) e lasciar riposare per 2 ore. Quindi filtrare la miscela, versare il liquido e applicare lo spesso sul cuoio capelluto. Scalda la testa con del cellophan e un asciugamano. Dopo un'ora, rimuovere la maschera con acqua e shampoo.
Applicare la maschera due volte a settimana.
Entro un mese, i capelli corti appena cresciuti appariranno tra i capelli lunghi. I capelli iniziano a crescere a causa del fatto che sotto l'azione dei componenti della maschera, i follicoli piliferi ricevono una maggiore nutrizione e il sangue scorre al cuoio capelluto.
Maschera al pepe
La tintura di pepe è uno dei rimedi più efficaci per la crescita e la densità dei capelli. Migliora la microcircolazione sanguigna e nutre i follicoli piliferi.
Prendi una tintura di pepe in farmacia e strofinala sul cuoio capelluto ogni giorno. Sentirai una forte sensazione di bruciore, ma dovrai resistere. Lavati la testa dopo 5-7 minuti.
Questa maschera è adatta per capelli grassi e normali. Seccherà ancora di più i capelli secchi.
Puoi preparare tu stesso una vodka al pepe. Metti il pepe rosso "leggero" tritato (5-6 pezzi) nella vodka (1 bottiglia) e lascia in un luogo buio per 7 giorni.
Maschera al pepe con olio e miele
Mescolare 20 grammi di ogni tintura di pepe, brandy, olio di bardana, succo di limone e miele con tuorlo. Strofinare sul cuoio capelluto e scaldare con un asciugamano. Rimuovere dopo un'ora con lo shampoo.
Per aumentare l'efficacia delle maschere per infoltire i capelli a base di oli (bardana, ricino, mandorla, jojoba), si possono aggiungere tre gocce di olio essenziale di cedro.