- Efficienza d'uso
- Indicazioni per l'uso
- Controindicazioni all'uso
- Come scegliere l'olio di bardana giusto?
- Olio di bardana per le punte dei capelli
- Maschera per nutrire i capelli gravemente danneggiati
- Maschera alla bardana contro la forfora
- Regole generali per l'uso di maschere per capelli con olio di bardana
- Maschere efficaci
- Maschera rinforzante "Cocktail vitaminico"
- Maschera alla bardana al miele
- Maschera alla bardana e peperoncino
- Maschera alla bardana di cipolla
- Maschera alla senape
- Maschera universale di farina d'avena e kefir
- Conclusione
La maschera per capelli 🧢 con olio di bardana è fonte di vitamine, flavon flavonoidi, minerali e acidi grassi insaturi. 🧬 Contiene vitamine del gruppo B, vitamine A, E, C, oltre a ferro, calcio e cromo. 📃 L'inulina, che è una preziosa sostanza naturale, aiuta a detergere e idratare il cuoio capelluto.
Pertanto, con l'aiuto delle maschere, puoi migliorare significativamente le condizioni del cuoio capelluto, regolare il lavoro delle ghiandole sebacee, eliminare il problema della calvizie precoce. Il prodotto non solo dona ai capelli un aspetto attraente, li cura, rinforza le radici dall'interno e ne aumenta la vitalità.
Efficienza d'uso
L'olio di bardana, che viene prodotto dalle radici di bardana, è in grado di nutrire i ricci le seguenti sostanze:
- proteine;
- microelementi;
- vitamine;
- flavonoidi;
- acido stearico e tannico;
- inulina di origine naturale;
- minerali.
Tutti questi componenti benefici penetrano non solo nella struttura cava del capello stesso, ma anche nel follicolo pilifero. Questo olio aiuterà? Certo che si. I follicoli vengono nutriti e attivati, quindi i capelli iniziano a crescere più velocemente e i bulbi "dormienti" si svegliano, lanciando un nuovo capello forte.
Non pensare che l'effetto arriverà immediatamente dopo 1-2 sessioni. Dovrebbero volerci almeno 1,5-2 mesi prima di notare un miglioramento delle condizioni dei tuoi capelli. Questo è il tempo necessario per rafforzare il follicolo pilifero, che sarà in grado di espellere un capello nuovo, più forte e più bello.
Pertanto, l'olio di bardana contribuisce a:
- attivazione della crescita dei capelli alimentando il follicolo e migliorando la microcircolazione;
- l'instaurazione di processi metabolici a livello cellulare, nonché una migliore rigenerazione dell'epidermide;
- eliminazione della forfora e della dermatite seborroica;
- sbarazzarsi dei microbi che vivono sul cuoio capelluto;
- migliore brillantezza naturale e attivazione del colore;
- ispessimento dei capelli troppo morbidi;
- eliminazione delle doppie punte;
- la formazione di una risposta immunitaria della pelle a uno stimolo esterno.
Indicazioni per l'uso
L'uso di un estratto di bardana è mostrato in presenza di eventuali problemi associati al cuoio capelluto. Può essere strofinato sulla pelle di entrambi i bambini, le donne incinte e le persone negli anni.
In caso di alopecia, l'olio di bardana può aiutare nelle fasi iniziali. Sfortunatamente, se la malattia viene trascurata (calvizie parziale o totale), non sarà in grado di restituire il follicolo morto. Pertanto, non puoi iniziare la malattia. Non appena noti un'eccessiva perdita di capelli (100 unità al giorno), inizia immediatamente la terapia con una sospensione curativa di radici di bardana.
Un punto importante! L'olio di bardana è perfetto per i ricci e il cuoio capelluto secchi. Idrata perfettamente la pelle, aiuta l'umidità a rimanere a lungo nei capelli. Per i ricci grassi, puoi anche usare la spremuta di bardana, ma in questo caso c'è il rischio di ungere ancora di più la testa e sembrare disordinata. Quindi tocca a te: trattamento o un bell'aspetto ben curato dei ricci.
I tricologi affermano che la realizzazione di maschere a base di bardana o l'applicazione di olio di bardana puro sul derma del cuoio capelluto dovrebbe essere 2 volte a settimana. Il corso della terapia è di 2 mesi.Se nelle fasi iniziali noti un miglioramento e poi i capelli hanno ricominciato a cadere, a dividersi e a sbiadire, smetti di usare la bardana per 2 settimane. È probabile che pelle e capelli ci siano abituati.
Grazie all'uso regolare di maschere basate sulla spremitura delle radici di bardana (è da esso che viene prodotto l'olio di bardana), si può risolvere molti problemi di capelli, tra cui:
- Abbandonare.
- Crescita lenta.
- Forfora.
- Aumento della fragilità.
- Danni ai capelli di natura meccanica (permanente, asciugatura a phon, tirando con le pinze, ecc.).
- Doppie punte dei capelli.
- La fase iniziale dell'alopecia.
- Prurito del cuoio capelluto e seborrea grassa.
- La maschera deve essere utilizzata regolarmente. Questo è l'unico modo per ottenere un effetto positivo.
Controindicazioni all'uso
Nonostante il fatto che l'olio di bardana sia un prezioso prodotto per la cura dei capelli, non è sempre possibile utilizzarlo. Non è possibile utilizzare la maschera se una persona ha un'intolleranza individuale a questo prodotto. Sebbene le reazioni allergiche siano rare, è necessario eseguire un test di reazione allergica prima di applicare per la prima volta il prodotto sul cuoio capelluto.
Per fare ciò, applicare una piccola quantità di olio sulla pelle del polso per mezz'ora. Se dopo questo tempo non si verificano reazioni negative (arrossamento, prurito, eruzioni cutanee), l'olio di bardana può essere tranquillamente utilizzato per la cura dei capelli.
Ora in vendita c'è l'olio di bardana, che nella sua composizione contiene non solo il prodotto originale, ma anche componenti ausiliari. Pertanto, se hai un cuoio capelluto ipersensibile, devi leggere attentamente l'etichetta.
Non utilizzare un prodotto con una data scaduta. Per lo meno, un tale prodotto non sarà utile e potrebbe anche provocare irritazione.
- Durante la gravidanza. Durante il trasporto di un bambino, si verificano molti cambiamenti nel corpo di una donna, che spesso influiscono negativamente sulla condizione dei capelli. Pertanto, non sorprende che le donne stiano iniziando a cercare fondi che le permettano di metterli in ordine. Il problema più comune durante la gravidanza è la caduta dei capelli. Può essere combattuto con olio di bardana.
Tuttavia, durante la gravidanza, dovresti esercitare maggiore vigilanza e acquistare solo olio di bardana che non contenga profumi, componenti chimici e conservanti. Altrimenti, non ci sono controindicazioni all'uso dell'olio di bardana durante la gravidanza.
- Bambini. I genitori sono spesso preoccupati per la scarsa crescita dei capelli in un bambino. Questo problema è particolarmente rilevante per le ragazze. Ci possono essere molte ragioni, ma la genetica viene prima. Naturalmente, in questo caso, non sarà possibile rendere i capelli di tua figlia incredibilmente rigogliosi con l'aiuto dell'olio di bardana. Tuttavia, le maschere sono abbastanza in grado di rafforzare le radici dei capelli, risvegliare i follicoli piliferi dormienti e rendere le spine dei capelli più resistenti.
- Non ci sono limiti di età per l'uso di tali maschere. Tuttavia, è meglio iniziare a usarli per i bambini di età superiore ai 4-5 anni. A questa età, i capelli temporanei lasciano completamente la testa e vengono sostituiti da capelli "veri". Pertanto, è già possibile attivare quei follicoli piliferi che sono a riposo.
- È importante considerare che la composizione della maschera per capelli non deve contenere componenti aggressivi o prodotti chimici. Come supplemento a tali fondi, puoi usare tuorlo d'uovo, kefir, miele, decotti alle erbe. Prima di applicare per la prima volta la maschera ai capelli dei bambini, è necessario eseguire un test allergologico, descritto sopra.
Come scegliere l'olio di bardana giusto?
L'assortimento di olio di bardana, che viene presentato nelle farmacie e nei negozi, è molto vario al momento. Il criterio principale per la scelta dell'olio di bardana di alta qualità è l'assenza di fragranze e conservanti.
Inoltre, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
- Il migliore può essere considerato l'olio, che viene spremuto al 100% dalle radici di bardana. Se tale olio contiene componenti aggiuntivi di origine vegetale, questo è piuttosto un vantaggio. Miglioreranno l'effetto curativo e la divulgazione più completa di tutte le sostanze utili.
- La confezione contenente l'olio non deve essere trasparente. È buono se viene versato in contenitori di vetro scuro, che vengono inoltre inseriti in scatole di cartone.
- L'etichetta deve indicare la composizione del prodotto, i dettagli dei suoi produttori, la durata di conservazione dell'olio e le condizioni di conservazione richieste.
- Concentrandosi su questi criteri, puoi scegliere il prodotto di massima qualità e utile.
Olio di bardana per le punte dei capelli
Una maschera con olio di ricino aiuterà a nutrire le punte secche. Mescolare due cucchiai di olio di bardana con un cucchiaio di olio di ricino. Aggiungere un paio di gocce della soluzione oleosa di vitamine A, E e B12. Riscaldare la miscela a bagnomaria e applicarla su tutta la lunghezza dei capelli, prestando particolare attenzione alle punte.
Maschera per nutrire i capelli gravemente danneggiati
Se i tuoi capelli sono stanchi di sperimentare e sembrano senza vita, una miscela di olio di bardana con miele e tuorlo può aiutare. Per questa ricetta, devi scaldare 2-3 cucchiai di olio di bardana, mescolarli con tuorlo d'uovo e un cucchiaio di miele. Puoi anche aggiungere un cucchiaino di succo di limone o cognac, che ha proprietà rassodanti grazie ai tannini.
Maschera alla bardana contro la forfora
Per risolvere un problema così delicato come la forfora, aiuterà la combinazione di olio di bardana per capelli con succo di aloe. Mescolare parti uguali di olio di bardana, miele di grano saraceno e succo di aloe. Strofinare accuratamente la miscela sul cuoio capelluto e lasciare agire per un'ora e mezza.
Regole generali per l'uso di maschere per capelli con olio di bardana
Un effetto garantito si ottiene solo applicando le mascherine nei corsi. È impossibile guarire i capelli e renderli più forti in una sola procedura. La durata ottimale del corso è considerata un periodo di un mese e mezzo, dopo di che è necessario fare una pausa per 14 giorni.
Affinché ogni procedura dia il massimo effetto, è necessario riscaldare l'olio prima di applicarlo sul cuoio capelluto. Il modo migliore per farlo è a bagnomaria.
- Affinché i componenti attivi della maschera penetrino nei follicoli piliferi, dopo la sua applicazione, è necessario creare un "effetto serra". Per fare ciò, è necessario utilizzare un cappuccio di plastica e un asciugamano di spugna.
- Il tempo minimo di esposizione della maschera al cuoio capelluto è di 30 minuti. Se la maschera non contiene componenti aggressivi, come la polvere di senape, può essere lasciata per un periodo più lungo e anche durante la notte.
- La frequenza di utilizzo delle maschere per capelli con olio di bardana dipende dalle loro condizioni. Se il cuoio capelluto è secco, si consiglia di applicare la maschera 3 volte a settimana. Quando i capelli sono grassi, è necessario applicare la composizione medicinale meno spesso, una volta alla settimana.
- È molto comodo usare un pennello per applicare l'olio. Sarà così possibile utilizzare il prodotto con parsimonia e distribuirlo su tutta la superficie del cuoio capelluto e lungo le radici dei capelli. Se non hai uno spazzolino speciale a portata di mano, puoi usare uno spazzolino normale.
- Dopo aver applicato l'olio, pettina delicatamente i capelli con un pettine a denti larghi e massaggia bene il cuoio capelluto con le dita.
- L'olio di bardana può e deve essere combinato con altri ingredienti. Ciò renderà la maschera più efficace e selezionerà la composizione ottimale per una determinata persona.
- Una maschera con olio di bardana non è adatta per l'uso quotidiano. Non puoi sovraccaricare i tuoi capelli con sostanze utili, poiché ciò non influenzerà la loro condizione nel modo migliore.
- Applicare la maschera sui capelli asciutti o leggermente umidi. Non dovresti lavare i capelli prima di usare l'olio di bardana.
- Non applicare troppo olio sui capelli, poiché la quantità di olio non aumenterà l'efficacia della procedura. Per capelli di media lunghezza è sufficiente un cucchiaino di olio per una sola applicazione.
Maschere efficaci
Esistono varie opzioni per le maschere che promuovono una crescita più rapida dei capelli e il nutrimento dei follicoli. Oltre all'olio di bardana, includono:
- mostarda;
- peperoncino;
- miele;
- uova;
- latticini;
- oli essenziali;
- e alcuni altri componenti.
Maschera rinforzante "Cocktail vitaminico"
Questo rimedio miracoloso aiuta a rafforzare i ricci, normalizzare il metabolismo e prevenire la caduta dei capelli. Inoltre, dopo diverse applicazioni, i riccioli di quelli opachi acquisiscono un colore bello e ricco.
Avrai bisogno:
- 1 cucchiaino olio d'oliva (può essere sostituito con mandorle);
- 1 cucchiaino oli di jojoba;
- 3 cucchiaini olio di bardana;
- qualche goccia di vitamine A ed E (acquistate in fiale in farmacia).
Preparazione e applicazione:
- Unisci tutti gli oli in una pentola di ceramica.
- Mettere il contenitore a bagnomaria e scaldare a 45 gradi.
- Quando il composto si è leggermente raffreddato, aggiungere le vitamine.
- Applicare la massa liquida risultante sulle radici dei capelli e distribuire il resto su tutta la lunghezza.
- Il tappo può essere saltato perché hai riscaldato gli oli. Aspetta 40 minuti.
- Lavare con abbondante acqua corrente.
- Il corso del trattamento è di 1-1,5 mesi. Si consiglia di eseguire una procedura simile due volte a settimana.
Consigli di cosmetologi. Quando applicato sulla pelle, l'olio deve essere strofinato attivamente. Vengono utilizzati movimenti circolari di massaggio, mentre ci si sposta lungo le linee di massaggio della testa.
Maschera alla bardana al miele
Maschera abbastanza facile da preparare, ma allo stesso tempo molto efficace, che si è positivamente raccomandata tra gli utenti. Aiuta soprattutto in caso di indebolimento dei ricci con uso frequente del phon, tinture aggressive ed esposizione al sole. Adatto a tutti i tipi di capelli.
Ingredienti:
- 2 cucchiai. l. olio di bardana;
- 1 cucchiaio. l. miele naturale;
- 2 tuorli d'uovo.
Preparazione e applicazione:
- Unire tutti gli ingredienti.
- Scaldali a bagnomaria a una temperatura di 40 gradi.
- Distribuire la miscela risultante sul derma dei capelli, quindi pettinarla tra i capelli con un pettine - per tutta la lunghezza.
- Aspetta 30-40 minuti.
- Trascorso questo tempo, risciacquare i ricci con l'aggiunta di shampoo.
Il corso consigliato è di 2 mesi con l'uso di una maschera ogni 7 giorni.
Maschera alla bardana e peperoncino
Se hai un problema serio con la caduta dei ricci in eccesso, prova una maschera che include peperoncino. È questo componente che migliorerà la microcircolazione della pelle, facilitando la consegna e la penetrazione di componenti benefici nel follicolo pilifero.
Ingredienti:
- 2 cucchiai. l. vinacce di bardana;
- 1 cucchiaio. l. tinture di peperoncino piccante;
- 1 cucchiaio. l. olio di ricino;
- 1 tuorlo d'uovo.
Preparazione e applicazione:
- Sbattere leggermente il tuorlo in una ciotola di ceramica.
- Inserisci l'olio di bardana e la tintura di pepe in esso.
- Distribuisci il composto sulla testa. Applicalo solo sulle radici, poiché può seccare molto le punte e peggiorare la condizione di spaccatura.
- Massaggiare i capelli per alcuni minuti per una migliore penetrazione dei componenti della sospensione curativa negli strati dell'epidermide.
- Metti un sacchetto di plastica sulla testa e poi un asciugamano.
- Aspetta 30 minuti. Se il pepe pizzica fortemente, lavalo via prima.
- Dopo il tempo specificato, utilizzare lo shampoo e risciacquare i ricci con abbondanti quantità di acqua tiepida.
Tale maschera può essere eseguita solo una volta alla settimana, poiché è considerata alquanto aggressiva a causa della tintura di peperoncino inclusa nella composizione.
Maschera alla bardana di cipolla
Le cipolle sono verdure aggressive, il cui zolfo e acidi sono in grado di penetrare in profondità nella pelle. Ecco perché migliora la microcircolazione del derma del capello e l'apporto di sostanze nutritive alle radici dei capelli.
L'unico inconveniente di una tale maschera è un odore sgradevole fortemente pronunciato che accompagna i capelli anche dopo il lavaggio con lo shampoo.
Ingredienti:
- 2 cucchiai. l. succo di cipolla;
- 1 cucchiaio. l. olio di bardana;
- 1 cucchiaino succo di limone;
- 1 cucchiaio. l. miele;
- 1 cucchiaio. l. kefir.
Preparazione e applicazione:
- Grattugiare la cipolla o tritarla in un frullatore. Spremere il succo usando una garza piegata in più strati.
- Scaldare l'olio di bardana a bagnomaria.
- Unire la cipolla e il succo di limone con l'olio di bardana. Introducili al miele. Aggiungi kefir.
- Posizionare la sospensione preparata sul cuoio capelluto. Indossa una cuffia da bagno e fai un turbante con un asciugamano.
- Dopo 40 minuti, lavare via la composizione dell'olio.
Un punto importante! Per eliminare la sgradevole cipolla ambrata, diluire 15 ml di aceto in 1 litro d'acqua. Inoltre, il decotto di corteccia di quercia, ortica, camomilla rimuove bene anche l'odore di cipolla.
Maschera alla senape
La senape è un ottimo strumento per favorire un migliore assorbimento dei nutrienti riscaldando la pelle. Ecco perché la simbiosi di questo prodotto e l'olio di bardana è considerata efficace nel trattamento dell'alopecia nelle fasi iniziali.
Ingredienti:
- 2 cucchiai. l. olio di bardana;
- 2 cucchiai. l. senape in polvere;
- 2 cucchiai. l. acqua calda bollita;
- 1 tuorlo;
- 1 cucchiaino di zucchero.
Preparazione e applicazione:
- Mescolare la senape con l'acqua.
- Introduciamo l'olio di bardana nella miscela risultante.
- Sbattere il tuorlo d'uovo con lo zucchero.
- Uniamo gli ingredienti.
- Applicare per 30 minuti.
- Risciacquare con lo shampoo.
Assicurati che la senape non bruci troppo il cuoio capelluto. Una leggera sensazione di formicolio è normale, ma una forte sensazione di bruciore è un segnale per lavare immediatamente la maschera in anticipo.
Maschera universale di farina d'avena e kefir
Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di capelli. Non solo nutre perfettamente i ricci, ma li restituisce anche alla loro antica bellezza. Dopo l'uso regolare di tale maschera, i fili vengono rafforzati, in modo che il problema della loro eccessiva perdita scompaia presto.
Ingredienti:
- 2 cucchiai. l. fiocchi d'avena;
- 2 cucchiai. l. olio di bardana;
- 100 ml di kefir;
- 1 cucchiaio. l. olio di ricino;
- 1 tuorlo.
Preparazione e applicazione:
- Versare la farina d'avena in una ciotola di ceramica o smalto e coprire con kefir. Aspettati che i fiocchi si gonfino.
- Scaldare la bardana e l'olio di ricino a bagnomaria. Impedire l'ebollizione degli oli.
- Sbatti il tuorlo.
- Unire gli ingredienti.
- Applicare questa maschera non solo sulle radici, ma su tutti i ricci.
- Dopo 40 minuti, lavare con l'aggiunta di shampoo.
Una procedura simile viene ripetuta una volta alla settimana per due mesi.
Conclusione
Se la caduta dei capelli non si è fermata o è aumentata, dovresti chiedere il parere di un tricologo. È possibile che la causa dell'alopecia sia nascosta in una dieta malsana, mancanza di vitamine o qualsiasi malattia. In questo caso, le maschere con olio di bardana non saranno in grado di fornire un effetto sufficiente anche con il loro uso regolare.